Da martedì 8 aprile.
Le lezioni vengono svolte nelle giornate di lunedì, martedì e giovedì in fascia oraria 18:00-22:00.
Il corso è rivolto a chiunque desideri svolgere l'attività di agente e rappresentante di commercio, che necessiti dei requisiti richiesti dalla normativa.
Il corso abilitante per agenti di commercio è ideato per fornire le competenze e le conoscenze necessarie per avviare una carriera di successo nel settore commerciale. Il percorso formativo copre tutti gli aspetti essenziali della professione, dalla gestione delle vendite alle tecniche di marketing, dalla conoscenza delle normative vigenti alla costruzione di relazioni efficaci con i clienti. Al termine del corso, i partecipanti saranno preparati per superare l'esame di abilitazione e ottenere la certificazione necessaria per operare come agenti e rappresentanti di commercio.
I partecipanti apprenderanno le basi del diritto commerciale e civile, incluse le normative che regolano la professione e i contratti di agenzia. Particolare attenzione verrà dedicata alle tecniche di vendita e negoziazione, fornendo strumenti pratici per la gestione delle trattative e la fidelizzazione dei clienti.
Verranno inoltre affrontati i principi di marketing e comunicazione, con focus sulle strategie di promozione dei prodotti e dei servizi.
Saranno trattati gli aspetti fiscali e amministrativi della professione, fornendo indicazioni pratiche su come gestire la contabilità e gli adempimenti burocratici.
Il corso si propone di sviluppare competenze pratiche e operative attraverso esercitazioni e simulazioni.
Un altro obiettivo fondamentale è garantire una solida conoscenza delle normative legali e fiscali, assicurando che i partecipanti siano pronti a operare nel pieno rispetto delle leggi vigenti.
Requisiti per l’iscrizione
· Comprensione orale e scritta della lingua italiana.
· Non aver conseguito il diploma di scuola secondaria di secondo grado ad indirizzo commerciale (istituto tecnico commerciale o istituto commerciale professionale) o la laurea in materie commerciali o giuridiche.
· Non aver svolto l’attività di viaggiatore piazzista o di dipendente qualificato addetto al settore vendite per almeno un biennio nei cinque anni precedenti la data di presentazione della domanda di iscrizione al ruolo.
Documenti necessari per l’iscrizione
Dovranno essere tramessi tramite mail all’indirizzo info@terziaria.pn.it o in alternativa di persona presso la nostra sede, i seguenti documenti:
· Copia di carta di identità e codice fiscale in corso di validità
· Per i cittadini stranieri: copia del permesso di soggiorno in corso di validità
· Scheda di adesione debitamente compilata e firmata
Obbligo di frequenza
Per ottenere l’attestato di partecipazione rilasciato dal CAT ed essere ammessi all’esame di idoneità sarà necessario frequentare almeno 60 ore di lezione.
Certificazione
Al termine del corso i partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione valido ai fini di legge, che certifica la frequenza al corso.
Validità della certificazione
Permanente.
Esame finale di abilitazione
Al termine del corso, ottenuto l’attestato di partecipazione, sarà possibile procedere con l’iscrizione all’esame finale di abilitazione, che si terrà presso la sede del CAT organizzatore del corso.