Sicurezza
sul lavoro

Aggiornamento RSPP - Rischio basso

Durata
6h
Sede
Confcommercio Pordenone - P.le dei Mutilati 4, Pordenone
Referenti Vera Porracin
0434 549465
v.porracin@terziaria.pn.it
Andrea Asperi
0434 549419
a.asperi@terziaria.pn.it
Quota di iscrizione Associati ASCOM: 80.00 € + IVA Non associati ASCOM: 115.00 € + IVA
Posti ancora disponibili
     ISCRIVITI AL CORSO       

Data e orario

Martedì 11 e 18 marzo dalle 14:30 alle 17:30.

Destinatari corso

Datori di lavoro che ricoprono direttamente il ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione e necessitano dell’aggiornamento obbligatorio quinquennale previsto dall’art. 34 del D.Lgs. 81/08.

Obiettivi

Aggiornare le competenze dei datori di lavoro in materia di prevenzione e protezione, garantendo loro le conoscenze necessarie per gestire efficacemente il sistema di sicurezza in azienda.

Attraverso un percorso formativo completo, i partecipanti saranno in grado di applicare le normative aggiornate, implementare misure di prevenzione efficaci e promuovere una cultura della sicurezza attiva e consapevole.

Programma

Il corso di aggiornamento per RSPP, dedicato ai datori di lavoro, è progettato per fornire un aggiornamento puntuale delle conoscenze normative, gestionali, tecniche e relazionali necessarie per la gestione della sicurezza aziendale. Durante il corso, verranno analizzati i principali aggiornamenti legislativi in materia di sicurezza sul lavoro, con particolare riferimento al D.Lgs. 81/08 e agli Accordi Stato-Regioni.
Il programma include il ripasso delle responsabilità del datore di lavoro e delle figure coinvolte nel sistema di prevenzione, come l’RSPP, il RLS e il Medico Competente. Verranno approfonditi i criteri e gli strumenti per la valutazione e la gestione dei rischi aziendali, con particolare attenzione ai rischi specifici legati all’attività lavorativa (rischio elettrico, chimico, biologico, ergonomico, stress lavoro correlato, rumore e videoterminali).
Saranno inoltre trattati i modelli organizzativi per la sicurezza, con un focus sulla redazione e gestione del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR), sul DUVRI e sulla gestione degli appalti. Un modulo specifico sarà dedicato alle tecniche di comunicazione e gestione delle relazioni aziendali, per promuovere una cultura della sicurezza efficace e condivisa.
Il corso prevede anche un confronto su casi studio e simulazioni pratiche, per consolidare le competenze dei partecipanti e aggiornare le loro capacità operative in linea con le più recenti novità normative e tecniche.

Requisiti per l’iscrizione
Comprensione orale e scritta della lingua italiana.
Viene resa disponibile la Dichiarazione di conoscenza della lingua italiana - ai sensi del D.Lgs. 9 aprile 2008 n° 81, art. 37.

Obbligo di frequenza
90% del monte ore corso.

Certificazione
Al termine del corso, previo superamento del test di verifica finale, i partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione valido ai fini di legge, che certifica le competenze acquisite.

Validità della certificazione
5 anni.