Parte teorica: giovedì 17 aprile dalle 08:30 alle 10:30 in sede Confcommercio Pordenone - P.le dei Mutilati 4, Pordenone.
Parte pratica: giovedì 17 aprile dalle 11:30 alle 13:30 al campo prove Beass - Via Pieve 1A, Porcia (PN).
Lavoratori designati come addetti alla prevenzione incendi e gestione delle emergenze in aziende classificate a rischio basso (Livello 1), come previsto dal D.M. 02/09/2021.
Il corso ha l’obiettivo di formare gli addetti alla prevenzione incendi e gestione delle emergenze in aziende a rischio basso. Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di riconoscere i principali rischi di incendio, applicare le misure preventive necessarie e intervenire efficacemente in caso di emergenza. Attraverso la teoria e le esercitazioni pratiche, i partecipanti svilupperanno le competenze necessarie per gestire in sicurezza le procedure di evacuazione e utilizzare correttamente i dispositivi di spegnimento.
Il corso di prevenzione incendi di livello 1 è progettato per fornire ai partecipanti le competenze di base necessarie per prevenire e gestire un incendio in contesti lavorativi a rischio basso. Durante il percorso formativo, i partecipanti acquisiranno conoscenze fondamentali sulla normativa antincendio, con particolare attenzione al D.Lgs. 81/08 e al D.M. 02/09/2021.
Verranno trattati i principi fondamentali della combustione e i principali rischi legati agli incendi, analizzando le cause più comuni e le misure di prevenzione applicabili. I partecipanti impareranno a riconoscere e utilizzare correttamente i mezzi di estinzione portatili, come gli estintori, e a comprendere le caratteristiche fondamentali di un sistema di emergenza antincendio.
Attraverso simulazioni e prove pratiche, i partecipanti potranno mettere in pratica le tecniche apprese per affrontare situazioni di emergenza in modo efficace.
Requisiti per l’iscrizione
Comprensione orale e scritta della lingua italiana.
Viene resa disponibile la Dichiarazione di conoscenza della lingua italiana - ai sensi del D.Lgs. 9 aprile 2008 n° 81, art. 37.
Obbligo di frequenza
90% del monte ore corso.
Certificazione
Al termine del corso, previo superamento del test di verifica finale, i partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione valido ai fini di legge, che certifica le competenze acquisite in materia di prevenzione incendi.
Validità della certificazione
5 anni.