Giovedì 17 aprile dalle 11:00 alle 13:30.
Lavoratori designati come addetti alla prevenzione incendi e gestione delle emergenze in aziende classificate a rischio basso (Livello 1), che necessitano dell’aggiornamento periodico obbligatorio, come previsto dalla normativa vigente.
Il corso di aggiornamento ha l’obiettivo di mantenere aggiornate le competenze degli addetti alla prevenzione incendi in contesti a rischio basso, assicurando la loro preparazione nel riconoscere i rischi di incendio, adottare misure preventive e gestire le emergenze in modo efficace. Attraverso la revisione teorica e le esercitazioni pratiche, i partecipanti saranno in grado di affrontare situazioni critiche e applicare correttamente le procedure di emergenza e evacuazione.
Il corso di aggiornamento per la prevenzione incendi Livello 1 è progettato per fornire un aggiornamento puntuale delle competenze teoriche e pratiche necessarie per prevenire e gestire un incendio in contesti lavorativi a rischio basso. Durante il corso verranno ripassate le principali normative in materia di prevenzione incendi, con particolare attenzione al D.Lgs. 81/08 e al D.M. 02/09/2021.
I partecipanti approfondiranno i principi della combustione e le cause comuni di incendi in contesti a rischio basso. Sarà dedicata particolare attenzione all’uso dei mezzi di estinzione, come gli estintori portatili, e alla gestione delle emergenze, incluse le procedure di evacuazione. Il corso prevede anche esercitazioni pratiche per consentire ai partecipanti di consolidare le competenze operative, affrontando situazioni simulate per migliorare la prontezza e l’efficacia nella gestione delle emergenze.
Requisiti per l’iscrizione
Comprensione orale e scritta della lingua italiana.
Viene resa disponibile la Dichiarazione di conoscenza della lingua italiana - ai sensi del D.Lgs. 9 aprile 2008 n° 81, art. 37.
Obbligo di frequenza
90% del monte ore corso.
Certificazione
Al termine del corso, previo superamento del test di verifica finale, i partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione valido ai fini di legge, che certifica le competenze acquisite in materia di prevenzione incendi.
Validità della certificazione
5 anni.