Sicurezza
sul lavoro

Formazione preposti

Durata
8h
Sede
Confcommercio Pordenone - P.le dei Mutilati 4, Pordenone
Referenti Vera Porracin
0434 549465
v.porracin@terziaria.pn.it
Andrea Asperi
0434 549419
a.asperi@terziaria.pn.it
Quota di iscrizione Associati ASCOM: 125.00 € + IVA Non associati ASCOM: 175.00 € + IVA
Posti ancora disponibili
     ISCRIVITI AL CORSO       

Data e orario

Giovedì 13 e 20 marzo dalle 14:00 alle 18:00.

Destinatari corso

Tutti i lavoratori che ricoprono il ruolo di preposto in qualsiasi settore ATECO, inclusi dipendenti e soci (titolari e legali rappresentanti esclusi).

Obiettivi

Il corso è strutturato con l'obiettivo di fornire ai preposti una formazione specifica sulla sicurezza sul lavoro. Il ruolo del preposto comporta responsabilità aggiuntive in materia di sorveglianza e controllo, pertanto il corso mira a fornire le conoscenze necessarie per gestire e prevenire i rischi, garantendo un ambiente di lavoro sicuro per tutti i lavoratori.

Programma

Il corso approfondirà il quadro normativo di riferimento, con particolare attenzione agli obblighi e alle responsabilità specifiche del preposto. Verranno trattati:
Il ruolo del preposto nella sicurezza aziendale
Le responsabilità del preposto nella gestione della sicurezza e nella vigilanza sui lavoratori
I principali fattori di rischio nei diversi ambienti di lavoro e le strategie di prevenzione
Il processo di valutazione dei rischi, con focus sulla gestione operativa
L’uso corretto dei Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) e il monitoraggio del loro utilizzo da parte dei lavoratori
Tecniche di comunicazione e gestione del team per promuovere la cultura della sicurezza
L'obiettivo è rendere i preposti consapevoli del proprio ruolo e fornire strumenti pratici per la gestione efficace della sicurezza in azienda.

Requisiti per l'iscrizione
Comprensione orale e scritta della lingua italiana.
Viene resa disponibile la Dichiarazione di conoscenza della lingua italiana - ai sensi del D.Lgs. 9 aprile 2008 n°81, art. 37.

Obbligo di frequenza
90% del monte ore corso.

Certificazione
Al termine del corso, previo superamento del test di verifica finale, i partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione valido ai fini di legge, che certifica le competenze acquisite in materia di sicurezza sul lavoro.

Validità della certificazione
5 anni.