Sicurezza
sul lavoro

Aggiornamento primo soccorso aziendale

Durata
4h
Sede
Confcommercio Pordenone - P.le dei Mutilati 4, Pordenone
Referenti Vera Porracin
0434 549465
v.porracin@terziaria.pn.it
Andrea Asperi
0434 549419
a.asperi@terziaria.pn.it
Quota di iscrizione Associati ASCOM: 70.00 € + IVA Non associati ASCOM: 100.00 € + IVA
Posti ancora disponibili
     ISCRIVITI AL CORSO       

Data e orario

Mercoledì 2 aprile dalle 14:30 alle 18:30.

Destinatari corso

Lavoratori designati come addetti al primo soccorso aziendale in aziende classificate nelle categorie B e C che necessitano di effettuare l’aggiornamento obbligatorio ogni 3 anni, secondo quanto previsto dalla normativa.

Obiettivi

Questo corso ha l’obiettivo di aggiornare le competenze degli addetti al primo soccorso aziendale, garantendo che siano in grado di intervenire tempestivamente e in sicurezza in caso di emergenza sanitaria.

Attraverso una combinazione di teoria e pratica, i partecipanti consolideranno le conoscenze acquisite e perfezioneranno le loro capacità operative, in modo da rispondere in modo efficace a situazioni critiche.

Programma

Il corso di aggiornamento primo soccorso per le categorie B e C è progettato per aggiornare le competenze teoriche e pratiche necessarie a intervenire tempestivamente in caso di emergenza sanitaria sul luogo di lavoro.
La parte teorica comprende il ripasso delle modalità di valutazione delle emergenze sanitarie, della sicurezza dell’infortunato e delle procedure di comunicazione con i servizi di emergenza. La parte pratica si concentra sull’applicazione delle tecniche di primo soccorso, come la rianimazione cardio-polmonare (RCP), la gestione di ferite, emorragie e fratture, nonché il trattamento di ustioni e shock anafilattico.
Particolare attenzione sarà data alla gestione delle situazioni di emergenza più comuni e alla simulazione di casi reali per garantire un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.

Requisiti per l’iscrizione
Comprensione orale e scritta della lingua italiana.
Viene resa disponibile la Dichiarazione di conoscenza della lingua italiana - ai sensi del D.Lgs. 9 aprile 2008 n° 81, art. 37.

Obbligo di frequenza
90% del monte ore corso.

Certificazione
Al termine del corso, previo superamento del test di verifica finale, i partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione valido ai fini di legge, che certifica le competenze acquisite.

Validità della certificazione
3 anni.