Mercoledì 21 maggio dalle 09:00 alle 13:00
Venerd'ì 23 maggio dalle 09:00 alle 13:00
Mercoledì 28 maggio dalle 09:00 alle 13:00
Venerdì 30 maggio dalle 09:00 alle 13:00
Mercoledì 4 giugno dalle 09:00 alle 13:00
Venerdì 6 giugno dalle 09:00 alle 13:00
Mercoledì 11 giugno dalle 09:00 alle 13:00
Venerdì 13 giugno dalle 09:00 alle 13:00
Lavoratori eletti o designati come Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) all’interno dell’organizzazione, indipendentemente dal settore di appartenenza.
Questo corso ha l'obiettivo di fornire ai RLS una formazione specifica in materia di sicurezza sul lavoro, necessaria per rappresentare i lavoratori e promuovere un ambiente di lavoro sicuro.
Attraverso una preparazione completa e approfondita, i partecipanti acquisiranno le competenze necessarie per identificare i rischi, proporre misure di prevenzione e collaborare con le altre figure aziendali per garantire la sicurezza.
Il corso è progettato per fornire ai partecipanti una solida preparazione sulle competenze richieste per svolgere il ruolo di Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza in modo efficace e conforme alla normativa.
Durante il percorso formativo, i partecipanti acquisiranno una conoscenza approfondita dei principi giuridici sia a livello comunitario che nazionale in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
Verrà fornita una panoramica completa della legislazione generale e speciale applicabile, con un focus sui principali soggetti coinvolti nella gesione della sicurezza, come datore di lavoro, RSPP, lavoratori e RLS, e sui loro rispettivi obblighi.
Saranno illustrate le metodologie per la definizione e l'individuazione dei fattori di rischio, con esempi pratici su come riconoscerli nei diversi contesti lavorativi.
Un modulo sarà dedicato alla valutazione dei rischi e all'individuazione delle misure di prevenzione e protezione, che includono interventi tecnici, organizzativi e procedurali.
Inoltre, saranno approfonditi gli aspetti normativi relativi all'attività di rappresentanza dei lavoratori, evidenziando i diritti e le responsabilità del RLS all'interno dell'azienda.
Infine, il corso offrirà una preparazione sulle tecniche di comunicazione necesarie per il ruolo, con particolare attenzione alle modalità di interazione e relazione con i lavoratori, il datore di lavoro e le figure della sicurezza.
Requisiti per l'iscirizione
Comprensione orale e scritta della lingua italiana.
Viene resa disponibile la Dichiarazione di conoscenza della lingua italiana - ai sensi del D.Lgs. 9 aprile 2008 n.81, art. 37.
Obbligo di Frequenza
90% del monte ore corso.
Certificazione
Al termine del corso, previo superamento del test di verifica finale, i partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione valido ai fini di legge, che certifica le competenze acquisite in materia di sicurezza sul lavoro.
Validità della certificazione
1 anno.