Mercoledì 26 febbraio e 5 marzo dalle 14:30 alle 17:30.
Titolari e dipendenti di strutture ricettive, operatori turistici e agenzie viaggio.
Fornire strumenti pratici per integrare strategie di sostenibilità nelle strutture ricettive.
Approfondire il green marketing come leva per attrarre turisti eco-consapevoli.
Presentare azioni concrete per innovare e ampliare l'offerta turistica in ottica sostenibile.
Promuovere la valorizzazione del territorio.
Adozione di comportamenti eco-sostenibili nelle prassi lavorative e nelle procedure di lavoro connesse alle mansioni operative.
Analisi materiali, strutture e procedure eco-sostenibili.
Sistemi di efficientamento delle risorse (efficienza energetica, gestione responsabile dell’acqua, raccolta differenziata dei rifiuti, imballaggi biodegradabili, pratiche di riciclaggio, offerta di prodotti bio e sviluppo di partnership con reti locali di fornitori e utilizzo prodotti alimentari a km 0).
Analisi e valutazione degli impatti sostenibili della propria impresa (redazione di un mini report personalizzato).
Obbligo di frequenza
70% del monte ore corso - la frequenza è obbligatoria per tutte le giornate di corso indicate.
Certificazione
Attestato di frequenza
Libretto formativo - per le aziende che hanno presentato domanda per il libretto formativo art. 100 LR 20/2005 - previa richiesta all'indirizzo mail info@terziaria.pn.it