Sviluppo
professionale

Felicità e sostenibilità umana: l’innovazione personale e in azienda

Durata
4h
Sede
Confcommercio Pordenone - P.le dei Mutilati 4, Pordenone
Referenti Vera Porracin
0434 549465
v.porracin@terziaria.pn.it
Andrea Asperi
0434 549419
a.asperi@terziaria.pn.it
Quota di iscrizione Associati ASCOM: 75.00 € + IVA Non associati ASCOM: 100.00 € + IVA
Posti ancora disponibili
     ISCRIVITI AL CORSO       

Data e orario

Martedì 11 marzo dalle 14:00 alle 18:00.

Destinatari corso

Il percorso formativo è aperto a tutti, anche a coloro che non hanno alcuna conoscenza sull’argomento.

Obiettivi

Questo percorso offre ai partecipanti la possibilità di conoscere meglio se stessi, identificando valori e obiettivi personali, migliorando l’approccio alle relazioni e alle sfide quotidiane sia professionali che private. Partecipare a questo corso formativo fornirà elementi scientificamente basati per effettuare scelte professionali e personali in una direzione più consapevole. All’interno del modulo è possibile partecipare direttamente alla misurazione della propria felicità.
Un viaggio esclusivo per la promozione del benessere proprio e altrui. Un viaggio attraverso le evidenze scientifiche del delicato tema della felicità, come ingrediente di successo e realizzazione.

Programma

Il concetto di benessere e le sue leve principali
Neuroscienze e congruenza personale
Differenza tra emozioni e felicità
Cos’è la felicità e cosa non è: ultime evidenze scientifiche
Tecniche per migliorare il benessere proprio e aziendale
Strategie per una cultura aziendale della sostenibilità umana
Esperienza pratica esclusiva: misurazione della felicità con il questionario MH – Measure of Happiness (2022)
Matteo Rizzato è Psicologo, ricercatore (PhD) e docente, formatore da 15 anni per aziende e organizzazioni sui temi dello sviluppo dell’intelligenza e della comunicazione empatica. È autore di pubblicazioni divulgative e scientifiche sulle neuroscienze e la psicologia comportamentale. È ideatore dei Livelli Dinamici di Comunicazione e autore del test psicometrico MH – Measure of Happiness – validato in lingua italiana, spagnola e iraniana che misura la felicità umana.

Obbligo di frequenza
70% del monte ore corso.

Certificazione
Attestato di frequenza.

Libretto formativo - per le aziende che hanno presentato domanda per il libretto formativo art. 100 LR 20/2005 - previa richiesa all'indirizzo mail info@terziaria.pn.it