Partner

Al centro di una rete di valore condiviso

Terziaria è partner di una rete qualificata di collaboratori e aziende, con cui ha costruito relazioni solide e sinergiche. Grazie a questa collaborazione strategica, è in grado di offrire ai propri clienti servizi di alta qualità, progettati su misura per soddisfare le esigenze più complesse e diversificate.
Allo stesso tempo, Terziaria mette a disposizione dei propri partner il proprio know-how, le proprie competenze e i propri strumenti, contribuendo attivamente al successo delle loro attività. Questo approccio collaborativo crea un ecosistema di valore reciproco, dove ogni partner può crescere e innovare, supportato da una rete che condivide obiettivi comuni e standard elevati.
Che si tratti di consulenze specialistiche, soluzioni operative o progetti integrati, Terziaria si distingue come un punto di riferimento affidabile e proattivo, capace di costruire opportunità e risultati concreti per tutti gli attori coinvolti.

CAT FVG

CATT FVG

Terziaria è, per tramite di ASCOM Confcommercio Pordenone, socio fondatore del CATT FVG:

  • Capofila della rete regionale dei Centri di Assistenza Tecnica CAT) per le imprese del terziario
  • Gestore dei canali di contribuzione regionali per le imprese del commercio, turismo e servizi su delega della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia – Assessorato alle Attività Produttive (Bandi ex art 100 LR 29/2005, Fondo Turismo, Bando Agenzie Viaggi, ecc.)
  • Attuatore dei Programmi annuali per l’ammodernamento del settore terziario approvati dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Attuatore per tramite dei CAT territoriali dei Programmi formativi per le imprese del Terziario ex LR 29/2005.

vai al sito

EBT / Enti Bilaterali del Terziario EBT / Enti Bilaterali del Terziario e del Turismo

EBT / EBTUR

Gli Enti Bilaterali del Terziario (EBT) e del Turismo (EBITUR) sono associazioni senza fini di lucro, costituite dalle organizzazioni sindacali dei datori di lavoro e dei lavoratori maggiormente rappresentative del settore terziario e turistico. Gli Associati sono aziende e lavoratori operanti nei settori del terziario e del turismo della Regione Friuli Venezia Giulia.
Svolgono le attività individuate dalla contrattazione collettiva in materia di occupazione, mercato del lavoro, formazione e qualificazione professionale. In particolare si occupano di: Formazione sicurezza Consulenza sicurezza, Bandi lavoratori e imprese, RLST.

vai al sito EBT / vai al sito EBTUR

S.I.S.S.I. 2.0

S.I.S.S.I. 2.0

Sistema Integrato di Servizi per lo Sviluppo Imprenditoriale del FVG è un progetto finalizzato alla promozione della cultura imprenditoriale e alla creazione di impresa e di lavoro autonomo. Ti aiuta a creare la tua impresa o la tua attività di lavoro autonomo.
Offre servizi di Accoglienza e orientamento, Formazione individuale, manageriale e imprenditoriale, Coaching, Valutazione del business plan, Accompagnamento alla start-up.

vai al sito

EDI - Ecosistema Digitale per l’Innovazione

EDI (Ecosistema Digitale per l’Innovazione)

EDI (Ecosistema Digitale per l’Innovazione) è il Digital Innovation Hub di Confcommercio-Imprese per l’Italia, riconosciuto e accreditato dal Piano Nazionale Impresa 4.0.
E’ il naturale punto di riferimento per l’intera Confederazione sul tema dell’Innovazione digitale e costituisce la porta d’accesso per le imprese alla Trasformazione Digitale: la sua fitta rete di Sportelli Innovazione offre servizi innovativi su tutto il territorio nazionale.

vai al sito

IFOA / Ente di formazione

IFOA

Ente di Formazione, nato dalla volontà delle Camere di Commercio, e Agenzia per il lavoro, un binomio che ci permette di offrire percorsi di crescita, formazione, professionalizzazione e programmi di inserimento nel mondo del lavoro.
Lavora su scala nazionale ed internazionale spinto dalla volontà di trasferire sapere utile a persone, aziende e territori. Come ente senza scopo di lucro sviluppiamo la sua attività seguendo le regole di un codice etico che ha come obiettivo la crescita professionale della persona.

vai al sito

Format Research

Format research

Format Research nasce nel 1992. È un istituto di ricerche di mercato con sede in Roma e a Pordenone. È certificata ISO 9001 per le seguenti attività: progettazione, realizzazione ed erogazione di sondaggi di opinione, ricerche di mercato, e studi economici e sociali. Opera nel settore degli studi sociali ed economici, delle ricerche di marketing e delle indagini di opinione “survey based”. E’ specializzato nelle indagini sulle imprese del tipo B2B (business to business).

vai al sito

Confidi Friuli / Garanzia di sviluppo

Confidi Friuli

Confidi Friuli è in grado di affiancare e sostenere le PMI socie in modo autentico, in ossequio al principio mutualistico, nel dialogo con il sistema creditizio. Nel Confidi infatti, il Socio trova un partner qualificato e disponibile ad accompagnarlo nella ricerca del giusto finanziamento.

vai al sito

IQC / Italian Quality Company

IQC Italian Quality Company

IQC fornisce servizi integrati a supporto del business, combinando consulenza professionale con soluzioni tecnologiche avanzate basate su Blockchain. Terziaria si avvale di queste tecnologie per l’erogazione dei digital badge, strumenti che certificano digitalmente le competenze acquisite attraverso la formazione. IQC promuove la digitalizzazione aziendale attraverso Intelligenza Artificiale e Blockchain, garantendo continuità aziendale, sicurezza dei dati e un rapido adattamento alle sfide del mercato.

vai al sito

CCIAA / Camera di Commercio di Pordenone-Udine

Camera di Commercio di Pordenone-Udine

La Camera di commercio di Pordenone-Udine è stata costituita ufficialmente l’8 ottobre 2018 ed è frutto dell’accorpamento delle precedenti Camere di Commercio dei due territori. L’accorpamento è stato conseguenza della riforma nazionale degli enti camerali (Decreto legislativo n. 2019/2016), che ne ha ridotto il numero su tutto il territorio nazionale, facendo incontrare esigenze di razionalizzazione ed efficientamento.

La Camera di commercio è un ente pubblico dotato di autonomia funzionale che, nell'ambito del territorio di competenza, assicura lo sviluppo del sistema imprenditoriale curandone gli interessi generali. Svolge funzioni di supporto e di promozione delle imprese e funzioni di carattere amministrativo.
La Camera di commercio è dotata di potestà statutaria, regolamentare, organizzativa e finanziaria.

vai al sito

Distretti del commercio Destra Tagliamento Alto Livenza Distretti del commercio Destra Tagliamento Sile Meduna Distretti del commercio Destra Tagliamento Cellina Meduna Distretti del commercio Destra Tagliamento Mosaico Distretti del commercio Destra Tagliamento Terre Tagliamento

Distretti del commercio Destra Tagliamento

I Distretti del Commercio sono ambiti territoriali di aggregazione tra imprese, formazioni sociali e soggetti interessati a livello locale, finalizzati alla valorizzazione e rigenerazione dei centri cittadini e delle aree urbane a vocazione commerciale, anche mediante la realizzazione di progetti volti a promuoverne e valorizzarne storia, cultura e tradizioni, a rivitalizzarne l'attrattività turistica, a creare occasioni di aggregazione e di socialità, a valorizzare l'offerta di prodotti del territorio a chilometro zero e a basso impatto ambientale, definiti ai sensi dell’articolo 10 della legge regionale 3/2021 (SviluppoImpresa).
Terziaria è per i distretti del Commercio Ente di formazione, si occupa di progetti inerenti alla Consulenza sviluppo sostenibile, Consulenza avvio d’impresa, Indagini e studi, Marketing dell’offerta commerciale, turistica e territoriale, Manifestazioni ed eventi, Rigenerazione urbana.

Distretto Alto Livenza
Distretto Sile Meduna
Distretto Cellina Meduna
Distretto Mosaico
Distretto Terre Tagliamento

Proposte corsi

Nuovi corsi? scopri
le nostre proposte!

proposte nuovi corsi
Confcommercio + Terziaria

Contattaci
Contattaci per scoprire le soluzioni più adatte alle tue esigenze.
* campo obbligatorio